Iscrizioni per l'A.S. 2025/26

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Cos'è

AGGIORNAMENTO: LE DATE PER LE ISCRIZIONI ALL' A.S. 2025/26 SONO STATE RIMODULATE CON Nota ministeriale prot. 208 del 3 gennaio 2025

Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore
8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

Con Nota Ministeriale prot. n. 47577 del 26 novembre 2024 sono stati resi noti i termini per le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2025/2026.

Iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia

Per l’anno scolastico 2025/2026 l’iscrizione al I anno della Scuola dell'Infanzia si effettua online tramite il link Modulo di iscrizione al I anno della Scuola dell’Infanzia da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

Relativamente agli adempimenti vaccinali si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia.

Per il rinnovo della domanda di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia (alunni 4 – 5 anni) si dovrà utilizzare il link Modulo per il rinnovo di iscrizione alla Scuola dell'Infanzia (alunni di 4 e 5 anni) attivo dal 1 al 10 febbraio 2025.

Iscrizioni alla prima classe della scuola primaria

Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano, dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025, attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della PIATTAFORMA “UNICA”. Si ricordano i codici meccanografici dei plessi:

ORDINE DI SCUOLA

PLESSO

CODICE MECCANOGRAFICO

PRIMARIA “A. NEGRI”

PAULLO

MIEE8A203T

PRIMARIA “DON MILANI”

TRIBIANO 

MIEE8A202R

 

Iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado

Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado di alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso la pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della PIATTAFORMA “UNICA” dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

 

Si ricordano i codici meccanografici dei plessi:

 

ORDINE DI SCUOLA

PLESSO

CODICE MECCANOGRAFICO

SECONDARIA I GRADO “E. CURIEL”

PAULLO

MIMM8A201P

SECONDARIA I GRADO “P. ANGELA”

TRIBIANO

MIMM8A202Q

 

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:

  • individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it). 

  • accedono all’area riservata della Piattaforma Unica al seguente link  (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o EIDAS (Electronic IDentification Authentication and Signature

  • compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025;

  • inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;

 

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire liter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica.

 

Alunni con disabilità

Le iscrizioni devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalle strutture sanitarie di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale.

 

Alunni con disturbo specifico di apprendimento (DSA)

Le iscrizioni devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.

 

Apertura e supporto degli uffici di segreteria

L’ufficio didattica offrirà assistenza per le procedure di iscrizione su appuntamento, telefonando al numero 02 90634805.

 

Info utili

Al seguente indirizzo (da copiare e incollare nel browser) il TUTORIAL del Ministero con le istruzioni:

https://youtu.be/xXGTYxBAxaU

Al seguente indirizzo (da copiare e incollare nel browser) la GUIDA del Ministero con le istruzioni:

https://unica.istruzione.gov.it/portale/documents/20117/0/Guida%20alle%20iscrizioni%20online/6d57b381-f19f-d5cc-e53a-4245c1a80044/Guida%20alle%20iscrizioni%20online

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online 

Clicca qui

Luoghi in cui viene erogato il servizio

"E. Curiel" - Sede principale

Cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione on line dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 8 gennaio 2025 alle ore
20:00 del 31 gennaio 2025.

Contatti

L’Istituto Comprensivo “E. Curiel” garantisce, attraverso i propri uffici di segreteria, un servizio di
consulenza per le iscrizioni da richiedere previo appuntamento, chiamando il numero 02 90634805 dalle
09:00 alle 13:00, dal lunedi al venerdi.

Email: miic8a200n@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Si fa riferimento alla circolare n. 159 del 24/01/2025 relativa alla richiesta documenti ad integrazione delle domande di iscrizione per l’A.S. 2025/26.

Di seguito i link alle presentazioni dell'offerta formativa dei diversi ordini di scuola presentato alle riunioni con i genitori delle giornate aperte di Dicembre 2024.

Scuola dell'Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di I grado

A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Descrizione breve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado. 

Tag pagina: Servizi