Rosaria Collini
Dirigente scolastico
Biografia
Dove lavora
Ufficio del Dirigente Scolastico in Via Fleming, 11.
Strutture di cui la persona è responsabile
Info
Il Dirigente Scolastico riceve il martedì e il giovedì, dalle 10:00 alle 11:30, su appuntamento.
Si chiede cortesemente di fissare un appuntamento scrivendo al seguente indirizzo mail: miic8a200n@istruzione.it e specificando:
- la qualifica del soggetto richiedente (genitore/docente/personale ATA/ditta/…)
- l’oggetto del colloquio
- i recapiti (telefono e mail) per eventuali comunicazioni.
Appena possibile, il richiedente riceverà la comunicazione di appuntamento.
Il colloquio sarà svolto presso l'ufficio di direzione con la dirigente o con uno dei collaboratori del dirigente.
Correlati
Il Dirigente Scolastico, in relazione alle sole funzioni di promozione, di coordinamento e valorizzazione delle risorse umane e di organizzatore dell’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia dell’attività formativa (DPR 275/99, Dlgs 165/2001, Contratto Area V, L 107/15) ha i seguenti compiti:
- Assicura la gestione unitaria dell’Istituzione scolastica, di cui ha la legale rappresentanza;
- È responsabile della gestione delle risorse, finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio;
- Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, ha autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane.
In particolare organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative; - È titolare delle relazioni sindacali;
- Adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale;
- Promuove iniziative e interventi per:
- assicurare la qualità dei processi formativi;
- assicurare la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
- assicurare l’esercizio della libertà d’insegnamento, la libertà di scelta educativa delle famiglie, l’attuazione del diritto di apprendimento.